![]() Patagonia Argentina e Cilena con crociera Australis
![]()
IN COLLABORAZIONE CON AEROLINEAS ARGENTINAS
15GIORNI /12 NOTTI BUENOS AIRES - USHUAIA - PUNTA ARENAS - PUERTO NATALES - EL CALAFATE Hotel 4 stelle Pensione completa durante la crociera)
1° giorno - Italia - Buenos Aires 2° giorno - Buenos Aires 3° giorno - Buenos Aires - Ushuaia 4° giorno - Ushuaia 5° giorno – Capo Horn -Baia di Wulaiaº Giorno: Ushuaia Navigando lungo il Canale Murray e la Baia di Nassau, giungeremo al Parco Nazionale di Capo Horn dove sbarcheremo, sempre che le condizioni atmosferiche lo consentano. Il mitico Capo Horn fu scoperto nel 1616 ed è un promontorio a strapiombo con un’altezza di 425 metri. Per anni ha rappresentato un’importante rotta per i velieri che navigavano tra il Pacifico e l’Atlantico. Conosciuto come “la fine del mondo”, fu dichiarato Riserva Mondiale della Biosfera nel 2005. Nel pomeriggio sbarcheremo alla Baia di Wulaia, luogo storico che ha ospitato uno tra i maggiori insediamenti dei nativi canoisti Yámanas. A bordo dell’HMS Beagle, Charles Darwin sbarcò in queste regioni nel 1833. Questi luoghi offrono panorami di grande bellezza per la vegetazione e la conformazione geografica. Raggiungeremo un punto panoramico camminando attraverso il bosco australe ricco di faggi neri, faggi australi, cortecce di Winter e felci. 6° giorno –Giacciaio Pia- Ghiacciaio Garibaldil Nella mattinata navigheremo lungo il braccio nordest del Canale di Beagle per sbarcare nel fiordo Pia. Qui ci attende un’escursione che ci condurrà a un punto panoramico dal quale osserveremo il ghiacciaio omonimo la cui lingua principale si estende dall’alto della cordigliera fino al mare. Nel pomeriggio, arriveremo al fiordo Garibaldi per una camminata attraverso la fredda steppa patagonica lungo la quale saliremo per giungere a una cascata di origine glaciale, punto dal quale potremo godere di un suggestivo paesaggio. Per coloro che rimarranno a bordo, il Comandante orienterà la prua della nave verso il ghiacciaio per offrire una vista panoramica dalle coperte esterne. 7° giorno –Fiordo de Agostini – Ghiacciaio Aguila e ghiacciaio Condor Nella mattinata navigheremo lungo il Canale di Cockburn per addentrarci verso il fiordo de Agostini, dove potremo ammirare i ghiacciai che scivolano dal centro della cordigliera di Darwin verso il mare. Sbarcheremo con i gommoni per una dolce camminata intorno alla laguna formatasi con lo scioglimento del ghiacciaio Águila che potremo ammirare da vicino. Nel pomeriggio, a bordo dei gommoni, ci avvicineremo al ghiacciaio Cóndor. Scopriremo come si sono formati i ghiacciai e l’influenza di questi sull’aspra geografia dei canali della Terra del Fuoco. 8° giorno – Isola Magdalena – Punta Arenas Alle prime ore del mattino e sempre che le condizioni atmosferiche lo consentano, sbarcheremo sull’Isola Magdalena, tappa obbligata per il rifornimento di antichi naviganti ed esploratori. Durante la nostra camminata verso il faro, potremo ammirare un’immensa colonia di pinguini di Magellano. In settembre e in aprile, questa escursione è sostituita da uno sbarco sull’Isola Marta, dove, dai gommoni, si possono avvistare leoni marini del Sudamerica. Infine, giungeremo a Punta Arenas, dove sbarcheremo alle ore 11:30. *Sull’Isola Magdalena non è consentito l’uso di aste per macchine fotografiche. All'arrivo, sbarco e trasferimento in bus a Puerto Natales. All'arrivo, trasferimento all'hotel Altiplanico. Pernottamento. 9° giorno - Puerto Natales 10° giorno - Puerto Natales - El Calafate 11° giorno - El Calafate 12° giorno - El Calafate 13° giorno - El Calafate - Buenos Aires 14° giorno - Buenos Aires - Italia 15° giorno - Italia
|